
LA
COSTITUZIONE, AD ALTA VOCE
14 e 15
novembre 2009
Omaggio alla Costituzione
Lettura pubblica e partecipata:
ognuno può prenotarsi
per leggere un brano della nostra Carta costituzionale
Sabato 14 - ore
15,30-22 e domenica 15 novembre 2009 - ore 10-22
Sala Pasolini, Piazza Amendola, Castel Maggiore BO
Con il patrocinio del
Comune di Castel Maggiore
|
Adesioni
Circolo Arci Sputnik Tom,
Castel
Maggiore
Azione Cattolica,
Parrocchia S. Bartolomeo di Bondanello, Castel Maggiore
Associazione di
Amicizia Italia-Siria,
Castel Maggiore
Centro
Poggeschi,
Bologna
GASBO - Gruppo di Acquisto
Solidale BOlogna, Castel Maggiore
Associazione Il Mosaico,
Bologna
Associazione nazionale
"Salviamo la Costituzione"
Tavolo del Volontariato,
Castel Maggiore
ANPI, Castel Maggiore
Partito
Democratico, Castel Maggiore
Circolo Oratorio
"S. Bartolomeo di Bondanello"
Comune di Bentivoglio (BO)
Comune di Argelato (BO)
SPI CGIL, Castel
Maggiore
I Pedalalenta, Castel
Maggiore
PRC-PDCI, Castel
Maggiore
Associazione Rose Rosse,
Castel Maggiore
AGESCI, Castel
Maggiore
CISL, Castel Maggiore
Italia dei Valori,
Castel Maggiore
Associazione Progetto
Marocco,
Bologna
Associazione Lavori in
Corso,
Castel Maggiore |
|
Tabella con i turni di lettura

clic
per scaricare il volantino PDF |
|
Parteciperanno
Beatrice Draghetti
Presidente della
Provincia di Bologna
Marco Monesi
Sindaco del Comune
di
Castel Maggiore
Walter Vitali
Senatore della Repubblica
Vittorio Prodi
Parlamentare europeo |
|
|
Polisportiva VIS Trebbo,
Castel Maggiore
Polisportiva Progresso,
Castel Maggiore
Sport Club Progresso,
Castel Maggiore
Lista civica
Insieme per Castel Maggiore
|
All'associazione Cose Nuove la
Costituzione piace molto, in quanto questo altissimo documento rappresenta il fondamento della nostra convivenza civile e il patto fondativo
della nostra Repubblica.
Abbiamo dunque lanciato questa
iniziativa, per dare una testimonianza di fedeltà a tale patto, per
combattere indifferenza e disinformazione, e invitiamo singoli, gruppi e
associazioni ad aderire.
La Costituzione verrà letta
pubblicamente ad alta voce più volte nei due giorni dell'evento da una
staffetta composta da coloro che segnaleranno la propria disponibilità
precisando un orario preferenziale di massima.
Ogni lettura completa della Carta,
che si prevede della durata di due ore circa, sarà incorniciata da brevi
riflessioni sui principi fondamentali contenuti negli articoli e altre
forme di commento. Fra coloro che offriranno tali brevi commenti:
Beatrice Draghetti, Giovanni Salizzoni, Don Giovanni Nicolini, Walter
Vitali, Vittorio Prodi.
Tutti i gruppi e le associazioni sono calorosamente invitati a
partecipare, divulgando l’iniziativa attraverso i propri canali, inviando
la propria adesione e promuovendo la partecipazione alla lettura dei
propri soci e membri.
Raccomandiamo a quanti desiderano
partecipare alla lettura, come pure alle associazioni e ai gruppi che
desiderano aderire, di inviare una comunicazione all'indirizzo email
riportato sotto, per poter predisporre al più presto il calendario e i
turni di lettura.
Seguiranno ulteriori informazioni riguardo i
dettagli e l'organizzazione dell'evento, su questo sito e nei luoghi
appropriati per la divulgazione. Grazie.
info@cosenuove.eu
per richieste di informazioni ed adesioni,
e per comunicare la propria disponibilità a partecipare alla lettura.
archivio L'APE CHE RONZA
RITORNO ALLA PAGINA PRINCIPALE
|