| |
La Costituzione, ad
alta voce
Mercoledì 19 novembre 2009
A:
info@cosenuove.eu
Domenica, come tante altre persone, ho
letto alcuni articoli della Costituzione, è stata per me un'esperienza molto
bella.
Sono entrata nella Sala P.P. Pasolini e
c'era Vittorio Prodi che stava commentando l'art.11 e, allora, ho pensato
che avrei dovuto leggere di fronte a una persona importante, e mi è venuta
un po' di paura, anche se gli articoli li avevo letti quelle 5 o 6 volte...
Quando è venuto il mio turno, sono
andata e, di fronte a me, avevo solo la Costituzione e nient'altro.
Poi sono rimasta ad ascoltare fino alla
fine perché mi sono resa conto che era dai tempi della scuola, quindi
parecchi anni fa, che non leggevo la Costituzione, di quanto sia ancora
attuale nonostante abbia 61 anni, ma una cosa che mi ha fatto riflettere è
stata la lettura finale:
Data a Roma, addì 27 dicembre 1947
ENRICO DE NICOLA
Controfirmano:
Il Presidente dell'Assemblea Costituente
UMBERTO TERRACINI
Il Presidente del Consiglio dei Ministri
ALCIDE DE GASPERI
Umberto Terracini (PCI) Alcide de Gasperi (DC): allora ho pensato come
politici appartenenti a partiti di maggioranza e opposizione siano
riusciti, insieme, a dare vita alla nostra Costituzione, allo sforzo enorme
che hanno fatto tutti insieme per portare in l'Italia la democrazia, e
sinceramente mi è venuta nostalgia della "politica" con la P maiuscola;
quando la politica si faceva nelle sezioni dei partiti, quando si discuteva,
ma non ci si insultava, quando tutto non era solo apparire nei vari
programmi televisivi, quando la politica era fatta da uomini e donne che si
erano formati per quel ruolo importante e non improvvisati come invece
succede ora.
Grazie per avere organizzato questa bella iniziativa.
Marinella Bozzoli
|
|