Il 14 ottobre 1995 un gruppo di persone i cui interessi, per motivi di
residenza o di relazioni, gravitavano su Castel Maggiore (Bologna), fondò la
nostra associazione.
Per perseguire i propri scopi statutari, il principale dei quali è riassunto
nella citazione dello Statuto che si trova sulle nostre tessere, ossia "La
politica non può che considerarsi il servizio disinteressato al bene comune"
(art. 1), l'associazione costituì una lista civica: "Cose Nuove per Castel
Maggiore", che si presentò alle elezioni comunali del 1995 e del 1999. Dopo un
approfondito dibattito, alle elezioni del 2004 venne poi deciso di costituire
una lista unica assieme alla Margherita, alleandosi con il centrosinistra.
Il 13 febbraio 2008 si concluse la fase di costituzione degli organismi
territoriali del Partito Democratico di Castel Maggiore. I consiglieri comunali
e gli assessori facenti parte della lista Cose Nuove per Castel Maggiore -
Margherita, assieme ai consiglieri e assessori provenienti dal Partito dei
Democratici di Sinistra, costituirono un unico gruppo del Partito Democratico.
L'associazione Cose Nuove, al momento, considerò conclusa la fase dell’impegno
diretto nella competizione partitica locale.
L'associazione Cose Nuove ha poi continuato a perseguire i propri scopi
statutari con l'obiettivo di diventare uno spazio e un promotore di
partecipazione e di informazione riguardo alla vita sociale, attraverso la
formazione culturale e civile, e l'organizzazione di iniziative sul territorio
ispirate ai propri principi fondativi, per offrire un servizio alla città, in
termini di stimolo alla riflessione critica su temi di rilevanza territoriale o
più vasta, per promuovere un’idea di società sempre più giusta e solidale, al
servizio delle persone.
Dalla riflessione sul percorso ormai trentennale dell'associazione, e dalla
immissione nell'associazione di forze fresche rappresentate da persone che sono
persino più giovani dell'associazione stessa, è maturata l'idea di ritornare a
partecipare direttamente alla vita politica, come potete vedere nelle pagine che
state visionando.
Per il mandato in corso presidente dell'associazione è Fabrizio Passarini.